Il modulo B “transcodifica” di XLX039 ora collegabile anche in C4FM
Da alcuni giorni il modulo B “Italia” del reflector multiprotocollo XLX039 del Gruppo Radio Firenze è raggiungibile anche da ricetrasmettitori Yaesu attraverso il modo C4FM. Questo significa che è possibile…
Mega Hotspot con scheda STM32_DVM_PiHat
MATERIALE NECESSARIO Un Raspberry Pi con installata la distribuzione pi-star (in questo caso è stato utilizzato il modello 3B con la pi-star 3.4.x). Una scheda STM32_DVM_PiHat Ver. 3. Una radio…
DVMega e DV4mini per la connessione al server IPSC2-TUSCANY
Per collegare il proprio hotspot al server DMR IPSC2-TUSCANY (rete DMRplus), abilitato alla connessione di sistemi DMO e DUAL casalinghi, occorre semplicemente seguire questi pochi passaggi. Per la DVMega (distribuzione…
Collegamento hotspot SharkRF openSPOT al DMR TUSCANY SERVER
La nuova versione del server dmr IPSC2 di OE1KBC (rete DMRplus) permette ora l’accesso agli hotspot (DMO o DUAL) anche con ID a 7 cifre (e oltre, i cosiddetti ID…
Il sistema YSF-C4FM-Yaesu Fusion si unisce al multiprotocollo Toscana
Non poteva mancare la possibilità di collegare il “canale Toscana” attraverso il sistema digitale Yaesu Fusion. E’ stato installato su server, con sistema operativo Linux, in datacenter italiano il reflector…
STN395 per connettere Modulo B e R del reflector XLX039 dai ripetitori D-Star abilitati al Routing
Sono state attivate le STARNET STN395 A e STARNET STN395 B. Questa applicazione consente di sfruttare ed estendere le potenzialità del sistema D-STAR e del network ircDDB usato per l’instradamento…
Una condivisione speciale, i TG regionali unificati
Estratto dal gruppo Telegram “Digitale in Toscana” https://t.me/joinchat/DS0UBUEfFfiba711V1INyg di Pericle IK2UIZ Da qualche giorno sono attivi 20 nuovi TG che corrispondono a ciascuna delle 20 regioni italiane ma hanno un…
Cosa è cambiato ultimamente nel DMR italiano
Eccoci qui nuovamente a fare un po’ di chiarezza sulle reti DMR e soprattutto sui nuovi TG. Piccolo prologo a queste due righe… iniziai ad avvicinarmi al DMR nel mese…
Misuriamo la connessione del nostro ripetitore
E’ importante sapere la velocità effettiva della rete nella quale opera un ponte ripetitore. Molte volte il sistema è un ripetitore MMDVM quindi lavora con linux, ed è estremamente semplice…
Semplifichiamoci la vita!
Uno degli obiettivi che ci siamo proposti, assieme alla corretta funzionalità dell’infrastruttura che sperimentiamo e usiamo, e quello di semplificare il più possibile l’accesso ai colleghi che si avvicinano ed…