DMRPlus, come fare un QSO “fuori Italia”
Molte volte dei colleghi radioamatori domandano come sia possibile fare QSO con OM “esteri”, quindi fuori Italia. Sia sulla rete DMR BrandMeister sia su DMRPlus tutto questo è perfettamente fattibile.…
La stringa Options in MMDVM e l’uso dei reflector su DMRPlus
I server IPSC2 che gestiscono la rete DMRPlus permettono (se abilitati dal Sysop del server) la connessione di sistemi Hotspot e ponti ripetitori con l’ID DMR a 7 cifre, l’ID…
Un semplice telecomando ethernet per la gestione dei dispositivi sugli impianti
Spesso nelle nostre postazioni, sparse sui vari colli, risulta indispensabile avere la possibilità di accendere e spegnere da remoto utenze per mezzo di relay. Ponti ripetitori, telecamere, raspberry… tutte cose…
Ripristino delle funzionalità del ricetrasmettitore Anytone 868
Uu amico mi ha contattato perchè durante un aggiornamento sulla sua radio modello Anytone 868uv ha avuto un problema e gli si è bloccato in una modalità inutilizzabile. Piccola spiegazione…
La protezione elettrica delle antenne, piccoli consigli per la realizzazione di un migliore impianto
Noi tutti sappiamo che le antenne come le linee aeree elettriche sono le più vicine a raccogliere scariche atmosferiche da fulmini. Non so se avete mai visto come si riduce…
Il Multiprotocollo digitale radioamatoriale in Toscana
Da tempo i nostri sforzi si sono indirizzati nella creazione di un sistema che potesse “far parlare” tra loro i protocolli digitali radioamatoriali più diffusi, ovvero DSTAR – DMR –…
Come collegare 2 ripetitori ad una singola antenna
Ritorno su questo argomento a seguito di alcuni colleghi che ci hanno richiesto maggiori dettagli e informazioni su questa possibilità. Ci sono alcune situazioni di emergenza dove una antenna in…
OpenSPOT2 e il collegamento al multiprotocollo Toscana TG 2225
L’hotspot tascabile OpenSPOT2 è una soluzione efficace e pratica per supplire al collegamento alla rete digitale radioamatoriale nelle zone ove non vi sia copertura di ponti ripetitori radio e/o per…
BlueDV per Windows connette il server IPSC2 Tuscany
L’ultima versione del software di David PA7LIM si arricchisce di nuove funzionalità, fra cui la possibilità di collegare direttamente i server IPSC2 della rete DMRPlus. Ricordiamo che il sistema DMR…
Una semplice traccia per la programmazione base di un codeplug DMR
Anche se il DMR radioamatoriale è presente nel panorama delle comunicazioni digitali del nostro hobby da alcuni anni, una delle difficoltà maggiori che i colleghi riscontrano nell’affrontare questo sistema è…