Come “portarsi a casa” un ripetitore HYTERA, gratis!
In campo digitale radioamatoriale, soprattutto DMR, utilizzare un ripetitore professionale HYTERA, MOTOROLA ecc. al posto di un sistema autocostruito secondo il progetto MMDVM porta degli evidenti vantaggi ma anche qualche…
Come creare una connessione tra lo smartphone e il network digitale radioamatoriale
Sempre più spesso si sentono colleghi utilizzare i telefoni cellulari per parlare sul network digitale radioamatoriale, alcuni utilizzando combinazioni software e hardware dedicati (es. PEANUT) mentre altri si affidano a…
OpenSPOT2 alle prese con NXDN
Inizio subito con un nostro modo di dire Toscano: “Un son mica di Lamporecchio”…. Il Boccaccio, mentre scriveva la novella del “Masetto” aveva bisogno di collocare gli eventi narrati nel…
NXDN e GPS
Le sperimentazioni delle infinite potenzialità degli apparati NXDN vanno avanti ed è venuto il momento di condividerne alcune. Partiamo dall’inizio: sono mesi che utilizzo il mio ICOM IC-F3162DT VHF e…
Dextra_bridge un ponte software in DStar per unire reflector XLX tra loro
Allo stato attuale il software radioamatoriale XLX che gestisce un reflector DSTAR multiprotocollo presenta alcune limitazioni e problematiche soprattutto se impiegato in sistemi con gestione DMR e C4FM, in particolare:…
Hytera Gateway, colleghiamo il ripetitore DMR sul reflector XLX
Avere disponibilità di un ripetitore DMR “di marca” come il modello 625 Hytera non significa averlo in operatività su di un solo network e poterlo gestire unicamente recandosi sul posto…
Funzionalità del Reflector Multiprotocollo XLX
Da alcuni anni, e con aggiornamenti abbastanza costanti, è presente nel panorama del software radioamatoriale il Reflector XLX. E’ un programma open source, con codice sorgente disponibile e modificabile, scaricabile…
Qualcosa è cambiato
Il titolo proposto racchiude molti significati. Per prima cosa ricordiamo nuovamente che i sistemi digitali sono dinamici per la loro natura, maggiormente quando si parla di multiprotocollo e interconnessioni tra…
Come richiedere ID NXDN
Visto il crescente interesse verso il protocollo NXDN da parte degli operatori europei la procedura per la richiesta dell’ID NXDN è cambiata. I colleghi Americani in un primo momento avevano…
Crea il tuo semplice multiprotocollo digitale
Molte volte è stato chiesto come creare un proprio sistema multiprotocollo digitale radioamatoriale, magari per uso locale dove collegarci qualche hotspot e il ponte ripetitore di zona, che sia questo…