Lista IP/DNS della rete XLX D-Star Italia
XLX RETE DSTAR ITALIA Di seguito l’elenco degli attuali Server Reflector XLX connessi alla rete DSTAR Italia, e la procedura per l’aggiornamento nei file di sistema:
Alcuni consigli per una rapida riprogrammazione della radio
Seguite questa guida semplice ma prestate attenzione affinchè per ulteriori riprogrammazioni siate nella possibilità di gestire autonomamente il codeplug. Quanto riportato si riferisce alla sparizione delle “zone” (eliminazione dei TG…
Parliamo ancora di TG (talkgroup) e TS (timeslot) in maniera semplice
La rete DMR in Italia è costituita da ponti ripetitori (solitamente in UHF) interconnessi tra loro attraverso internet. Ogni impianto (ponte) è quindi connesso ad un “server” (regionale o nazionale)…
Nuovi TG per il DMR gestito da BrandMeister Italia
Con la finalità di arrivare ad una sempre più precisa gestione dei TalkGroup (gruppi di QSO tra radioamatori che interessano uno o più ponti), il Team Sysop di Brand Meister…
Il ponte Motorola MTR 2000 e la MMDVM, storia di un fidanzamento difficile
l motivo degli insuccessi che molti di noi hanno sperimentato nel tentativo di far funzionare questo bellissimo ripetitore in modalità DMR tramite il sistema MMDVM, và ricercato nel cuore digitale…
Ham Radio Show a Grosseto il 25-26 marzo 2017
Amici radioamatori e non , siamo stati invitati a partecipare all’evento del 25-26 marzo 2017 a Grosseto , terza edizione dell’Ham Radio Show , organizzato dagli amici della Associazione Ham…
Cosa è il Gruppo Radio Firenze
Parlare di cosa è il GRF, o Gruppo Radio Firenze, non è semplice. Possiamo riassumerlo in queste parole: un gruppo di amici che, stanco di inutile burocrazia e staticità procedurale…
Anche nel DStar una suddivisione “regionale” dei moduli
Con l’obiettivo di organizzare il sistema digitale DStar più “user friendly” possibile, i gestori degli XLX italiani che hanno aderito nel condividere le loro risorse in una unica NET italiana…