Intreconnessione tra DMR e DSTAR, un link hardware e software “fatto in casa”
Vi spieghiamo come abbiamo realizzato una interconnessione tra i sistemi digitali radioamatoriali DMR e DSTAR utilizzando hardware e software di facile reperibilità e semplici modifiche al ricetrasmettitore. Il link è…
Gps e DMR, configurazione del Tytera MD 390
Essendo un radioamatore poco attivo per lungo tempo ho avuto modo di conoscere, grazie ad un mini convegno tenuto da Gruppo Radio Firenze presso la sede di ARI Pisa, le…
OpenSpot per il “crosslink” tra DMR e DSTAR
Spinto dalla curiosità sulle continue novità di possibili interconnessioni dei vari Sistemi Digitali e dalle incoraggianti prove effettuate dai colleghi in merito all’uso del link XLX950 DMR/D-Star messo a disposizione…
Eseguire uno script o programma al boot del raspberry pi
Spesso nelle distribuzioni linux che adoperiamo per la gestione dei ponti ripetitori e degli hotspot digitali ci capita di dover aggiungere un programma o script all’avvio del sistema. Molteplici sono…
Statico sì… ma in evoluzione. Un indirizzo IP statico per le ultime release
Dimentichiamoci, nelle ultime edizioni del Raspbian Linux, quanto descritto in questo articolo archiviato dal vecchio sito! Se utilizzate ed elaborate “a linea di comando”, adesso un’altra procedura è necessaria, ed…
Elenco server XLX per i file hosts dei sistemi ripetitori e hotspot d-star
Da un po’ di tempo il software di Luc, LX1IQ, per la gestione di un reflector D-Star multiprotocollo (permette il collegamento di ripetitori e hotspot con protocollo DPLUS, DEXTRA e…
Le memorie DR nella funzionalità degli apparati D-Star
Negli apparati Icom della serie ID-E880, IC-E80D, ID-31E, ID-51E, ID-5100, IC-7100 sono previste delle memorie organizzate in banchi chiamate “memorie DR” ideate per facilitare l’utilizzo della radio in quanto avrebbero…
DAB, la radio sconosciuta
Beh, anche se una volta tanto non parlo di OM e di apparati ricetrasmittenti, sempre di radio si tratta, e di radio digitale pure. E di un progresso tecnologico che…
La funzione Echo nel D-Star… tanto per “provare”
Questo articolo non nasce per “disapprovare” chi preme il PTT solo per vedere se riesce ad agganciare un ripetitore o il proprio HotSpot ma nasce dal bisogno di limitare la…
Il call routing nel mondo D-Star, questo sconosciuto…
Tecniche di chiamata nei sistemi digitali radioamatoriali. Il call routing è una delle caratteristiche più potenti del D-Star. All’inizio… tutti coloro che si avvicinano a questo sistema di trasmissione hanno…