ICOM IC-80AD modifica TX / RX espansione Frequenza
ICOM IC-80AD modifica TX / RX espansione Frequenza RX Rimuovere il diodo D6 sulla unità logica, come mostrato nella figura seguente.
ICOM IC-80AD modifica TX / RX espansione Frequenza RX Rimuovere il diodo D6 sulla unità logica, come mostrato nella figura seguente.
Usando il programma VNC ci colleghiamo al Raspberry inserendo il suo IP (vedi su Google come trovare attraverso delle utility gli indirizzi IP di computer in rete, es. “ipscanner”) e…
Connettore 6 pin mini din sulla scheda DVRPTR a connettore 13 pin din del TS-2000 Kenwood
E’ quantomai importante effettuare una copia della memoria SD dopo aver aggiornato e configurato correttamente il nostro sistema D-Star che gira sul minipc Raspberry Pi. Infatti può capitare che la…
Questa funzionalita’ e’ estremamente utile nel momento in cui cerchiamo di impegnare un certo ripetitore, specialmente quando operiamo in mobile o quando non siamo sicuri di come lo impegnamo. Potremo…
Preparare la SD con l’ultima versione di Raspian e disabilitare con raspy-setup la porta seriale e fare un minimo di overclock… a 900MHz basta. Quindi occorre aggiornare il sistema:
La configurazione deve essere eseguita sui vari sistemi con i privilegi di amministratore. Iniziamo configurando il “capo maglia”, ovvero il ponte ripetitore che accetterà i comandi via RF. Non mi…
Premessa, una necessità. Questo testo nasce da un esigenza pratica, ovvero tutto il nostro gruppo (e non solo visto che i sistemi D-Star stanno ultimamente crescendo, e questo fa enormemente…
Il server reflector dxrfd può essere controllato direttamente dalla shell di Linux usando il comando netcat. Il server è in ascolto sulla porta di default 30002 (Attenzione: proteggerla dall’accesso dall’esterno)…
Quando parliamo dei sistemi D-Star si arriva inevitabilmente a discorrere di DCS, XREFLECTOR e REFLECTOR, software che permettono l’interconnessione di più stazioni radio fra loro. Ognuno di questi software ha…